
La dipendenza affettiva con gli occhi di Frida Kahlo
Dove comincia l’Amore, lì finisce l’Io – Sabina Spierlein Ogni relazione profonda è pericolosa, in particolar modo per quegli individui che hanno talmente bisogno di dipendere da un altro per mantenere la propria identità, da accettare di esserne vittime…

Cos’è la Resilienza?
Il termine “resilienza” deriva dalla scienza dei materiali e indica la capacità di un metallo di resistere alle forze a cui viene sottoposto, conservando la propria struttura. E’ un termine che si può ritrovare in diversi campi applicativi, dall’ingegneria all’informatica,…

Attacchi di Panico
Palpitazioni, tachicardia, sudorazione, tremori, sensazione di soffocamento o asfissia, dolore al petto, nausea, sensazioni di sbandamento o svenimento, paura di perdere il controllo, di impazzire o di morire, sensazione di irrealtà (derealizzazione), sensazione di distacco da se stessi (depersonalizzazione), formicolio,…

L’Ipocondria
Ne parlava già Moliere nel ‘600 e nel 1979 Tonino Cervi ne ha tratto un celebre film la cui interpretazione nelle vesti di “malato immaginario” di Alberto Sordi rimane indimenticabile. Eppure l’ansia e l’ipocondria sembrano ormai destinate a caratterizzare la…

Le interazioni sociali del neonato e l’attaccamento
Diverse ricerche hanno dimostrato le potenzialità che il neonato possiede di entrare in una forma elementare di interazione sociale e allo stesso tempo le potenzialità che una madre possiede di partecipare con successo a tale interazione. Quando una madre e…